Il trattamento ortodontico ha come obiettivi generici ma principali il ripristino di funzione, l’estetica e la stabilità del sistema masticatorio.
Viene per questo eseguito su dentatura permanente e terminato quando la crescita sia terminata o la crescita residua non vada ad inficiare il risultato della terapia.
Esistono diverse forme di malocclusione (mal-posizione dentale) con diversa origine e causa e diversi aspetti nelle manifestazioni cliniche; alcune facilmente riconoscibili perché localizzate in zona estetica, altre invece caratterizzate da problemi funzionali e da disturbi nella masticazione non sempre percepiti in tempo utile dal paziente. Le diverse complessità dei trattamenti sono correlate alla gravità della mal-occlusione, alla sua origine o causa ed agli obiettivi che si desiderano raggiungere.
Le apparecchiature utilizzate nella gran parte dei casi sono apparecchiature fisse perché hanno miglior efficacia ed efficienza, anche se in alcune situazioni possono essere utilizzate apparecchiature rimovibili per ottenere i risultati desiderati.
Per molti tipi di malocclusione esistono protocolli clinici, messi a punto dai professionisti Face Xp, seguendo i quali si conducono trattamenti ad alta predicibilità di risultato estetico e funzionale.
La durata del trattamento attivo è solitamente compresa tra 18 e 24 mesi; segue poi un periodo di “contenzione” di durata stabilita dal medico curante che serve per la stabilizzazione del risultato ottenuto e per la verifica di adattamento delle nuove posizioni dentali ottenute.