Endodonzia
L’endodonzia si occupa della cura dei tessuti interni del dente e ha l’obiettivo di salvare il dente naturale ricorrendo alla “devitalizzazione”. Il trattamento endodontico si rende necessario a seguito di fratture del dente o carie profonde che sono arrivate a intaccare la polpa dentale e permette di evitare l’estrazione del dente.
Come funziona il trattamento endodontico?
Il trattamento endodontico o cura canalare, è un intervento odontoiatrico che consiste nella rimozione della polpa infetta e infiammata.
La procedura è la seguente:
- Anestesia locale, che rende il trattamento indolore anche in caso di polpa ancora sensibile;
- Apertura della camera pulpale;
- Rimozione della polpa infetta e dei residui batterici dal canale radicolare;
- Pulizia e disinfezione mediante lavaggi con ipoclorito di sodio;
- Sostituzione della polpa con un’otturazione permanente;
- Ricostruzione del dente per ripristinare l’estetica.
La cura canalare permette di non estrarre il dente e di mantenerlo “vivo” e nutrito dai tessuti che lo circondano, mantenendo la sensibilità e ripristinando tutte le normale funzioni di un dente vitale.
L’utilizzo del microscopio operatorio ci permette di individuare puntualmente i canali radicolari nella loro interezza, anche nelle casistiche più complesse.
La specialista in Endodonzia del nostro studio è la Dott.ssa Pontoriero