Laser a Diodi

Il Laser a Diodi è un’apparecchiatura utilizzata per la piccola chirurgia gengivale e dei tessuti molli (frenulectomia, gengivoplastica, scappuciamenti dentali…).

Il laser può essere utilizzato come strumento di taglio, di coagulazione e di distruzione tissutale, ma anche come strumento terapeutico di biostimolazione, decontaminazione o disinfiammazione.

Il laser risulta un metodo meno invasivo rispetto alle tecniche tradizionali, permettendo una minor distruzione cellulare e un minor sanguinamento per effetto dell’emostasi.

Il laser ha un forte potere antibatterico favorendo perciò l’effetto sterilizzante ed antiinfiammatorio durante il suo utilizzo.

L’estrema tollerabilità del trattamento, nelle applicazioni odontoiatriche, permette di evitare l’utilizzo dell’anestesia nella maggior parte degli interventi. Questo assicura un migliore rapporto con il paziente, in particolare con pazienti odontofobici e con bambini.

LEGGI ANCHE

Prima visita ortodontica

In questo approfondimento vi spieghiamo l’importanza della prima visita ortodontica e come questa viene eseguita in studio.

Procedure diagnostiche

In odontoiatria le procedure diagnostiche sono essenziali per individuare e trattare le problematiche dentali.

Brescia Up: 30 anni di odontoiatria e ortodonzia ad Alfianello

L’articolo traccia il percorso che ha portato il Dott. Valerio Maccagnola dalla Laurea in Medicina e Chirurgia alla Specializzazione in ortognatodonzia, disciplina che svolge con passione